

10.000 PER L’AMBIENTE. LE PERSONE DI HEINEKEN ITALIA DEDICANO IL LORO TEMPO AL TERRITORIO
Parte dal birrificio di Comun Nuovo il progetto “10.000 per l’Ambiente”, l’iniziativa supportata da Legambiente con cui le persone di HEINEKEN Italia decidono di donare il proprio tempo all’ambiente e alle comunità in cui operano.
Donare le ore del proprio tempo a una causa sociale, questo è il concetto alla base del progetto che vede le persone del Gruppo HEINEKEN Italia dedicare una giornata del proprio lavoro al recupero di aree da riqualificare, per un totale di 10.000 ore, in un percorso di 15 tappe che coinvolgeranno birrifici e depositi dal 17 settembre al 12 ottobre.
“10.000 per l’Ambiente è una grande iniziativa che vedrà coinvolto il Gruppo HEINEKEN in tutta Italia. Il numero, alto e ambizioso, sta a indicare le ore che dedicheremo a questa attività”. – spiega Søren Hagh, Amministratore Delegato di HEINEKEN Italia – “Abbiamo scelto di utilizzare il tempo come misura perché non c’è cosa più preziosa del tempo che possiamo dedicare a qualcuno o a qualcosa. In questo caso, lo dedicheremo a una causa molto importante che sta a cuore alla nostra Azienda”.
“Ideato e realizzato completamente in Italia, “10.000 per l’Ambiente” è un progetto che rappresenta nel concreto gli impegni presi con il programma Brewing a Better World, il piano integrato di Sostenibilità lanciato nel 2010 a livello globale e locale”. – commenta Alfredo Pratolongo, Direttore Comunicazione e Affari Istituzionali di HEINEKEN Italia – “Il principio alla base del progetto è il coinvolgimento attivo e volontario delle persone di HEINEKEN. Per la prima volta nella storia della nostra Azienda, tutti insieme daremo un’ulteriore dimostrazione degli impegni presi da parte di HEINEKEN, verso l’ambiente, le persone e le comunità in cui operiamo”.
Il progetto si avvale di un importante e prestigioso partner, Legambiente, che, nell’ambito della sua attività di Volontariato aziendale a beneficio del territorio e per la promozione della responsabilità sociale d’impresa in chiave ecosostenibile, affiancherà l’iniziativa nel suo corso su tutto il territorio nazionale, nei centri in cui HEINEKEN è presente con sedi, birrifici, depositi.
Il calendario delle attività individuate copre un mese di incontri fino al 12 ottobre. La prima tappa è Comun Nuovo, dove ha sede uno dei 4 birrifici di HEINEKEN Italia. Quello bergamasco è il più grande birrificio d’Italia e arriva a impiegare fino a 200 addetti in alta stagione. “10.000 per l’Ambiente” avvia i lavori di pulizia e piantumazione proprio nel contesto in cui opera questa realtà industriale, per proseguire fino al 12 ottobre con gli altri birrifici di HEINEKEN Italia, la sede di Sesto San Giovanni e 10 tra i depositi Partesa.