550 CHILI TRA PLASTICA, VETRO, LATTINE E INDIFFERENZIATO: “10.000 PER L’AMBIENTE” A MASSAFRA
100 sacchi di rifiuti, per un totale di 550 chili tra plastica, vetro, lattine e indifferenziato, 130 presenze tra le persone del birrificio di Massafra – primo al mondo per numero di pannelli solari installati – e i 10 volontari di Legambiente, per un contributo totale di 1040 ore: numeri importanti che raccontano la tapppa pugliese del viaggio di “10.000 per l’Ambiente“.
Le attività hanno previsto la riqualificazione del rione “Gesù Bambino“, nel centro storico del Comune, coadiuvati dal Comitato di Gesù Bambino. Tutti i materiali sono stati collocati nei punti di raccolta di Universal Service, la municipalizzata di Massafra.
Il progetto si avvale di un importante e prestigioso partner, Legambiente, che, nell’ambito della sua attività di Volontariato aziendale a beneficio del territorio e per la promozione della responsabilità sociale d’impresa in chiave ecosostenibile, affiancherà l’iniziativa nel suo corso su tutto il territorio nazionale, nei centri in cui HEINEKEN è presente con sedi, birrifici, depositi.